CHI SIAMO

Allinclusive è una società sportiva con sede ad Asola (MN) che si richiama ai valori di Special Olympics, il movimento mondiale che persegue un nuovo ideale di inclusione e comunità, dove ogni individuo è benvenuto, indipendentemente dalle proprie abilità.

Nello specifico, il programma si rivolge a ragazzi e adulti con disabilità intellettive i quali, ancora oggi, sono spesso oggetto di luoghi comuni e pregiudizi che, oltre a rendere difficoltoso il loro inserimento nella società, non permettono di ricevere una adeguata attenzione da parte del panorama politico e della pubblica opinione.

Il primo preconcetto che Allinclusive vuole abbattere è che le persone con disabilità intellettiva non siano in grado di sostenere attività o non siano autonome. Certo, spesso il quadro clinico è molto variegato e disturbi del linguaggio e del comportamento possono far apparire la disabilità più grave rispetto all’oggettiva condizione. Tuttavia, è dimostrato che attraverso progetti educativi mirati e interventi personalizzati sulle singole esigenze, che offrano stimolo e supporto, e con il coinvolgimento anche delle famiglie, le persone con disabilità intellettiva possono essere in grado di inserirsi positivamente non solo nel tessuto sociale, ma anche in contesti lavorativi.

Attraverso lo sport, i ragazzi con disabilità intellettiva scoprono nuove abilità, nuove competenze e una rinnovata forza, che si traduce anche nelle relazioni interpersonali che instaurano, sia sul campo da gioco che nella vita. Gli atleti trovano la gioia, la fiducia e una loro realizzazione personale, in autonomia.

Lo sport è un linguaggio comune che può insegnare a qualsiasi atleta, indipendentemente dalle abilità, alcune importanti lezioni: quando ci si allena, si impara a sognare; quando si fa fatica, si capisce la determinazione; quando si vince, si conosce la felicità; quando si perde, si scopre la forza di tentare ancora.

Allinclusive desidera creare un mondo migliore dove chiunque è ben accetto, al di là della propria condizione fisica, e lo riuscirà a fare un atleta alla volta, un volontario alla volta, una famiglia alla volta.